Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cosa stai aspettando? Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le ultime Novità e Iniziative.
Rimini Autismo OdV
Le famiglie per la famiglia
L’associazione Rimini Autismo nasce nel 2004 su suggerimento Centro Autismo dell’AUSL della Romagna di Rimini, con l’intento di accogliere le famiglie di soggetti autistici e tutelarne i diritti. A fianco della Struttura Sanitaria che si occupa della parte clinica, l’associazione gestisce l’accoglienza e la relazione tra famiglie e promuove progetti finalizzati a diffondere cultura sull’autismo.
L’associazione è aperta a tutti, senza limitazione di provenienza geografica, di età e di scelta terapeutica. Ha dato vita a progetti dedicati a bambini, adolescenti e adulti con l’obiettivo primario di supportarsi reciprocamente e di condividere l’esperienza, la difficoltà e il cammino nell’autismo.
Dal 2006 Rimini Autismo è iscritta all’Albo del Volontariato della Provincia di Rimini (nr. 122 del 24/05/2006).
Le dieci cose che una persona con autismo vorrebbe che tu sapessi.
Se anche tu vuoi essere un compagno di viaggio in questo affascinante percorso ti invitiamo a leggere le dieci regole fondamentali per affrontarlo!